Numerose applicazioni vengono installate ogni momento sul proprio smartphone, tra cui quelle per gli appassionati di automobili o semplicemente quelle che rendono più facile la vita di un’automobilista.
Vediamo, dunque, quali sono le applicazioni auto più conosciute e scaricate.
Fast & Tutor
Nomen Omen come direbbero gli antichi romani. Fast & Tutor è l’applicazione gratuita che monitora l’andamento su strada dell’automobilista: avvisa quando si supera la velocità massima consentita, consigliando così di rallentare per evitare multe amare. Inoltre, grazie alla connessione GPS di qualsiasi smartphone e al database integrato dell’applicazione, Fast & Tutor avvisa il guidatore quando è in prossimità di una strada con sistema di controllo velocità Safety Tutor.
iMulte
Gestire una o più multe non è mai stato così semplice e veloce.
L’applicazione iMulte è stata creata da un team di avvocati per venire incontro alle esigenze di chi riceve una contravvenzione, ricordando all’automobilista entro quando pagare, entro quando comunicare tutti i dati o entro quando è possibile fare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace. Si possono creare dei fascicoli per ogni multa ricevuta e acquistare i modelli di ricorso.
Dynolicious
Dynolicious è un’applicazione un po’ più complessa rispetto alle altre due, intuibile anche dal suo costo: 10,49 €. Attraverso il cellulare, l’automobilista avrà la possibilità di monitorare le prestazioni della propria auto come accelerazione, forza gravitazionale in curva e in frenata, la potenza e la velocità massima raggiunta. Per avere dati molto più curati, è fondamentale inserire anche peso e altezza dell’auto, recuperabili dal libretto, oltre alla quantità di carburante nel serbatoio.
Interessante il fatto che i dati possano essere salvati per poter fare confronti con i test successivi.
Inutile sottolineare il fatto che usare l’applicazione Dynolicious da molte più soddisfazioni quando si è in possesso di auto sportive dalle prestazioni elevate.