Presentata al salone di Parigi lo scorso settembre 2012, la neo arrivata Golf VII continua il successo mondiale con oltre 30 anni di carriera e quasi 30 milioni di esemplari venduti. Le dotazioni di serie aumentano, con tecnologie applicate alla guida non più solo appannaggio delle automobili di fascia superiore.
Tra le dotazioni più interessanti di serie sulla Golf VII troviamo la regolazione automatica della distanza ACC, che scansiona la zona anteriore alla vettura per mantenere in modo automatico la distanza di sicurezza, frenare l’automobile e riportarla alla velocità predefinita. Una funzione davvero utile in autostrada quando il veicolo che precede effettua un repentino cambio di corsia, oppure nei casi di incolonnamento.
Il sistema ACC abbinato al monitoraggio del traffico Front Assist rende la Golf VII davvero un’auto fuori dal comune, che riconosce tempestivamente i pericoli e aiuta ad evitare i tamponamenti, soprattutto nel traffico urbano caratterizzato da frequenti arresti e ripartenze.
Lo stress di guida si riduce anche grazie alla funzione di rilevazione della stanchezza del conducente, mutuato dalla maggiore e ben più costosa Passat VII: oltre € 37.000 contro i € 27.000 necessari per acquistare una Golf VII di pari cilindrata. La funzione analizza lo stile di guida e i movimenti e avverte il conducente invitandolo ad effettuare una pausa per evitare il colpo di sonno.
All’interno dell’abitacolo il nuovo sistema di radio navigazione offre un’esperienza di guida ancora più interattiva e divertente. L’ampio display touchscreen con rilevatori di prossimità consente un controllo delle funzioni senza toccare alcun tasto e garantisce un utilizzo pratico e innovativo. Completano il sistema le mappe rappresentative del percorso sviluppate in 3D, con le quali orientarsi facilmente in tutta Europa visualizzando perfettamente l’itinerario.
L’intrattenimento a bordo è assicurato, con le numerose applicazioni offerte dai sistemi Discover media e Discover Pro, il lettore DVD, una memoria interna di 10GB e interfacce per musica, immagini e filmati. La funzione Bluetooth consente inoltre di sincronizzare la rubrica del telefono e collegare diversi dispositivi mobili.
Con questo innesto di tecnologia la Golf VII si conferma essere un gradino sopra le altre berline compatte, un’auto giovane, dinamica e sempre al passo con i tempi, come confermano non solo l’estetica ma anche i dati tecnici e le nuove dotazioni di serie, che è sempre importante analizzare per effettuare una scelta in linea con le proprie esigenze.