Neopatentati: auto a confronto con modelli di berlina 5 porte diesel

Citroen C3 1.4 HDi 70 Attraction (2011)Il codice della strada ha introdotto per i neopatentati a partire dal 2011 diverse limitazioni riguardanti la potenza massima del veicolo che può essere guidato successivamente al conseguimento della patente di guida.

Durante il primo anno di patente si possono infatti guidare solo auto con una potenza non superiore ai 55 KW, ma quale può essere un buon compromesso per chi vuole acquistare una berlina a due volumi diesel e rispettare questa normativa?

Il confronto è fra 4 auto con una motorizzazione diesel, dotate di 5 porte, che possano trasportare fino a 5 persone e che siano adatte ai neopatentati, sia per il primo anno di guida sia per quelli successivi.

Fra i modelli con queste caratteristiche troviamo Opel Corsa 1.3 CDTI 75 CV F.AP. 5p. Ecotec (2012), Citroen C3 1.4 HDi 70 Attraction (2011), Hyundai i20 1.1 CRDi 5p. Classic (2012) e Kia Rio 1.1 CRDi WGT 5p. LX (2011).

Il podio per il miglior prezzo se lo aggiudicano Kia Rio e Hyundai i20 con € 13.500, mentre Opel Corsa risulta leggermente più cara (€ 13.950) e quasi mille euro in più servono per acquistare la Citroen C3 ad un prezzo base di € 14.350.

Le auto si equivalgono per potenza: 75 CV per tutte tranne la Citroen C3 che dichiara una potenza di 68 CV (50 KW). A distinguerle però sono le motorizzazioni, Kia e Hyundai montano un motore turbodiesel da circa 1.100 cc e dichiarano quindi 14 cavalli fiscali contro i 15 della Opel Corsa (1.300 cc) e i 16 della Citroen C3 (1.400 cc).

A livello di prestazioni Citroen C3 risulta la più veloce e la più scattante, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 13,5 sec, distaccando ampiamente le rivali. Più lenta in assoluto Kia Rio raggiunge i 100 km/h in 16,1 sec e una velocità massima di 158 km/h. La piccola coreana però vince la sfida sui consumi percorrendo infatti 27,8 Km con un litro, 1,5 km in più della C3 e della Hyundai i20 e addirittura 4 km in più della piccola Opel.

Kia Rio 1.1 CRDi WGT 5p. LX (2011)Tutti i modelli rispettano l’ambiente e sono omologati Euro 5, ma Kia Rio ottiene il miglior risultato in termini di emissioni, solo 94,0 g/km contro i 112 g/km della più inquinante Opel.

Le dotazioni di sicurezza sono complete per tutti i modelli, mentre per quanto riguarda l’intrattenimento solo Kia monta di serie l’autoradio.

Un confronto che si conclude con un punteggio pari merito di 5/10 per Kia e Citroen, segue Hyundai con 4/10 e in coda Opel Corsa con 3 punti su 10.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>