A trainare il segmento B Ford Fiesta e Volkswagen Polo. Eccole in un confronto.

Ford Fiesta 1.6 TDCi 95 CV 5p. Business (2013)Ford Fiesta, l’auto più venduta al mondo nel 2012 con più di 700 mila immatricolazioni, continua il trend di forte crescita, rappresentato da circa 80 mila esemplari venduti solo nei primi tre mesi dell’anno. A competere contro il gioiellino di casa Ford, fra le altre vetture appartenenti al segmento B, troviamo Volkswagen Polo.

Quest’ultima sale sul podio delle vetture più vendute in Europa nel mese di aprile e ha in programma per il 2014 un importante restyling, mentre Ford Fiesta giocando d’anticipo è uscita con una versione rivisitata della 5ª serie.

Confrontando due dei modelli di punta, Ford Fiesta 1.6 TDCi 95 CV 5p. Business (2013) parte già in vantaggio su Volkswagen Polo 1.6 TDI 90 CV 5p. R-Line (2012), grazie ad un prezzo molto competitivo: solo € 17.000 contro i € 19.610 necessari per acquistare la piccola di casa Wolfsburg.

Entrambe le versioni sono equipaggiate con un motore 1.6 turbo diesel e si equivalgono a livello di prestazioni, con una velocità massima di circa 180 Km/h e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h rispettivamente di 11,5 sec per la Polo e 11,7 per la Fiesta.

Volkswagen Polo 1.6 TDI 90 CV 5p. R-Line (2012)Il motore TDI 90 CV Volkswagen appare quindi leggermente più brillante rispetto al motore TDCi 95 CV della Fiesta, nonostante i 5 cavalli di potenza in più. Anche la coppia motore premia la Polo, con una spinta di 2.300 Nm (234 Kgm) a 1.500 giri/min contro i 2.000 Nm (204 Kgm) a 1.750 giri/min.

Entrambe le vetture montano un cambio manuale a 5 marce, rapido e preciso negli innesti. Sul fronte dei consumi invece la Ford Fiesta 1.6 TDCi 95 CV 5p. Business (2013) offre il meglio di sé, allungando decisamente sulla rivale con una percorrenza media di 27,7 km/l contro i 23,8 km/l percorsi dalla Volkswagen Polo 1.6 TDI 90 CV 5p. R-Line (2012).

Gli equipaggiamenti e le dotazioni di serie sono davvero completi in entrambe, con ottimi sistemi di sicurezza, dall’ABS agli airbag lato guida, passeggero e laterali. Si aggiungono inoltre di serie il controllo elettronico della stabilità e della trazione, mentre il controllo automatico della velocità è un optional più costoso per Polo (€ 464) che per Fiesta (€ 100).

Sul confronto vince comunque la Fiesta, almeno dalla nostra “semplice” analisi, con un punteggio di 7/10 contro i 4/10 di Polo.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>