Nuova Lexus Is Hybrid alla Peugeot 508 HYbrid4: ibride di lusso

Lexus IS 300h (2013)Le auto ibride stanno riscuotendo un interesse sempre maggiore fra il pubblico, sono poco inquinanti, più silenziose e consumano meno, aspetti decisamente da tenere in considerazione quando si tratta di acquistare una vettura.

A partire da quest’anno la nuova Lexus Is Hybrid è disponibile sul mercato italiano, con prezzi che partono da € 37.500 per il modello base Lexus IS 300h (2013) e salgono per le versioni più sofisticate come Executive e F-Sport. L’equipaggiamento top di gamma denominato Luxury costa invece € 50.000.

La casa automobilistica Lexus, acronimo di Luxury Exportation United States, rappresenta il brand di fascia alta della giapponese Toyota. Con i modelli proposti in questi ultimi anni è riuscita davvero ad emergere, grazie ai dettagli, alla qualità e alle dotazioni tecnologiche dei suoi prodotti, disponibili sul mercato a prezzi molto concorrenziali.

La Lexus IS 300h (2013) è dotata di due motori, uno a benzina da 2.494 cc con 4 cilindri in linea che sviluppa una potenza di 181 Cv e un motore elettrico da 143 Cv (105 Kw), per un totale di 223 cavalli a disposizione del guidatore.

Le prestazioni sono davvero notevoli: da 0 a 100 km/h la Lexus Is 300h impiega circa 8,3 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente di 200 km/h.

Peugeot 508 HYbrid4 Allure (2012)Messa a confronto con un’auto simile come la Peugeot 508 HYbrid4 Allure (2012) si notano importanti differenze. Il sistema di propulsione ibrido della Peugeot 508, invece del benzina, dispone di un motore turbo diesel da 1.997 cc con una potenza di 163 Cv (120 Kw) e un motore elettrico da 37 Cv per una potenza totale di 200 Cv.

Meno potente quindi la 508 Hybrid4 ma più contenuta nei consumi se confrontata con il motore benzina della Lexus, che però ha dalla sua parte un motore elettrico di nuova concezione, in grado di ridurre la necessità di combustibili fossili ottenendo un notevole risparmio di carburante.

Il prezzo leggermente più alto della Peugeot sembra però fare la differenza rispetto alla Lexus IS Hybrid 300h che nel confronto ottiene ben 7 punti su dieci, rispetto ai 6 della vettura francese.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>