Bmw X5 o Range Rover Sport? Sfida interessante…
Il mercato dei Suv continua ad attirare pubblico grazie a vetture raffinate, auto potenti che dominano la strada, offrono sensazioni di guida forti e riescono ad adattarsi perfettamente ai diversi stili e ai molteplici terreni stradali.
A confronto due Suv d’eccezione: Land Rover Range Sport 3.0 TDV6 HSE Dynamic (2013) e Bmw X5 xDrive30d Eccelsa Limited (2012).
Ci vogliono oltre settanta mila euro per portarsi a casa uno di questi due gioielli, ma le emozioni sono assicurate. Il Suv della casa inglese costa € 75.800 contro i € 72.200 che servono per acquistare la Bmw.
Entrambe le vetture sono equipaggiate con un motore da 3.000 cc turbo diesel, 6 cilindri a V per la Range Rover, stesso numero di cilindri ma in linea per Bmw.
Nonostante i due motori si equivalgano Land Rover Range Sport sviluppa una potenza di 249 Cv (183 Kw) a 4.000 giri al minuto, pochi cavalli in meno per la Bmw, 245 Cv (180 Kw), ma sufficienti per competere in termini di prestazioni. Le due auto raggiungono infatti una velocità massima di 210 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 in 7,6 secondi.
Sicuramente non parsimoniose sotto il profilo dei consumi, entrambe percorrono quasi 12 km con un litro in città, che diventano circa 15 km nel ciclo extra urbano. La Bmw X5 xDrive30d risulta però meno amica dell’ambiente, con 195 g/km di emissioni inquinanti contro i 177 g/km di Land Rover Range Sport.
Difficile trovare delle differenze evidenti anche nello stile di guida: entrambe sono dotate di trazione integrale permanente e il cambio sequenziale automatico a 8 marce garantisce rapidità negli innesti e un’andatura fluida in tutti i percorsi.
La qualità di queste due vetture è assicurata anche da importanti dotazioni di sicurezza di serie: dagli Airbag lato guida, passeggero, laterali e testa ai controlli elettronici della stabilità e della trazione, fino al sistema frenante ABS.
Il navigatore satellitare e i sensori di parcheggio posteriori sono di serie per entrambe, l’antifurto è invece un optional sulla Rover così come il tetto apribile.
Un confronto ad armi pari, vinto per un soffio da Land Rover Range Sport 3.0 TDV6 HSE che ottiene un punteggio di 7/10 contro i 6/10 della Bmw X5 xDrive30d.