Archivio della categoria: News

Subaru Forester 2.0D: comfort e tenuta di strada

Subaru Forester 2.0D Comfort (2013)Prodotta dal 1997, la Subaru Forester festeggia i suoi primi 16 anni e continua a riscuotere interesse tra il pubblico grazie ad un equilibrato rapporto tra qualità e prezzo.

Anche lo stile e gli interni sono stati ridisegnati e la quarta versione della Subaru Forester dimostra di essere un SUV maturo e adatto a diversi stili di guida, ma sempre ancorato al suolo grazie alla tradizionale trazione integrale permanente.

La Subaru Forester è disponibile sia nelle versioni benzina che diesel, e anche nel modello Bi-Fuel con un motore benzina e GPL ideale per contenere i costi e rispettare l’ambiente.

Il motore boxer, presente in quasi su tutti modelli della casa automobilistica giapponese, non poteva mancare nemmeno nella Subaru Forester 2.0D Comfort (2013). Si tratta di un motore turbodiesel di 1.998 cc a cilindri contrapposti, in grado di sviluppare una potenza di 147 Cv (108 Kw) a 3.600 giri al minuto.

Pur non essendo il modello più aggressivo tra le Forester, garantisce comunque buoni risultati in termini di risposta in accelerazione. L’auto raggiunge infatti i 100 km/h in 10,2 secondi e una velocità di punta di 190 km/h. Chi vuole più cavalli a disposizione deve optare per la versione benzina Subaru Forester 2.0 CVT XT (2013) che, con 241 Cv, regala emozioni forti e accelerazione sportiva.

La versione diesel 2.0 è l’ideale per chi vuole un Suv dai consumi non troppo elevati. La Forester 2.0D Comfort percorre infatti circa 17,5 km con un litro di gasolio, che salgono a 20 sui percorsi extra urbani. In città ha un consumo leggermente maggiore, circa 14 km con un litro, poiché le numerose fermate e partenze che caratterizzano la guida nei percorsi urbani non si adattano particolarmente alle dimensioni e al peso dell’autovettura.

Guidare quest’auto disponibile ad un prezzo di € 31.990 è sicuramente un piacere. Gli spazi interni sono ben progettati e organizzati, il portellone posteriore è motorizzato e completa il tutto il sistema di guida X-Mode che aiuta il pilota in tutte le condizioni stradali e fornisce massimo confort e sicurezza.

Fiat 500L Trekking: grinta, intraprendenza e spirito metropolitano

Fiat 500L 1.6 MJT 105 CV Trekking (2013)La nuova Fiat 500L 1.6 MJT 105 CV Trekking (2013) conquista per stile e libertà di utilizzo: dalle vie cittadine ai percorsi più impegnativi fuori città.

L’assetto rialzato e i paraurti crossover danno un aspetto quasi da Suv, ma in realtà è ciò che non si vede che caratterizza questo gioiello di casa Fiat.

Il sistema di trazione è infatti dotato di tecnologia intelligente Traction Plus, che garantisce un agevole controllo della vettura con ogni tipologia di fondo stradale e condizione climatica. La maggiore trazione e aderenza non si traduce però in un aumento dei consumi che restano molto contenuti: a basse velocità e su tratti urbani questa 500L consuma 5,6 litri/100 km, su percorsi extraurbani in situazioni di guida più scorrevoli arriva a 4,1 litri/100 km mentre nel ciclo misto il consumo raggiunge i 4,7 l per 100 km.

Sul fronte delle prestazioni il motore diesel da 1.600 cc sviluppa una potenza di 105 Cv (77 Kw) e permette alla 500L Trekking di raggiungere una velocità massima di 175 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 12 secondi.

Se non si percorrono tanti chilometri durante l’anno è possibile scegliere anche il modello 500L Trekking in una delle due versioni benzina disponibili: il 900 cc TwinAir Turbo 105 CV e il 1.400 cc 95 CV.

La 500L Trekking si distingue anche in fatto di sicurezza per i passeggeri e il guidatore, montando fino a 7 airbag, e per l’utilizzo di una tecnologia evoluta: dal controllo elettronico della stabilità con moderni sistemi anti ribaltamento al sistema DST sterzo elettronico attivo, fino all’ABS che elimina il blocco delle ruote in caso di frenata e al City Brake Control che rileva gli ostacoli e frena in modo automatico per evitare collisioni ed eventuali incidenti.

In base alla qualità e alle dotazioni, il prezzo della Fiat 500L 1.6 MJT 105 CV Trekking (2013) risulta davvero interessante, € 22.950 chiavi in mano. Il confronto con le altre auto simili in questo caso è più che consigliato ;-)

Kia Picanto GPL: personalità e rispetto per l’ambiente (consumi)

Linea interessante questa KIA Picanto GPL, ma ancor più interessanti i consumi!
Con i prezzi di benzina e gasolio in continuo aumento non è raro per chi è in cerca di una nuova automobile scegliere motorizzazioni con alimentazioni alternative come GPL e metano.

Kia Picanto 1.0 12V 5p. GPL EURO 2012 (2012)

Tra le opportunità più interessanti rappresentate dalle city car di ultima generazione si distingue Kia Picanto 1.0 12V 5p. GPL EURO 2012, un’auto che nonostante le dimensioni compatte nasconde una personalità e un equipaggiamento di tutto rispetto.

Leader nel segmento A, questo modello della casa coreana è disponibile sul mercato ad un prezzo di € 12.200. Una cifra interessante se confrontata con modelli di pari categoria come la Fiat Panda.

Consumi e rispetto per l’ambiente sono al primo posto per questa piccola ma grintosa city car. Il motore GPL Eco Dynamics 3 cilindri in linea da 998 cc sviluppa una potenza di 69 Cv (51 Kw) a 6.200 giri al minuto, con una coppia massima di 950 Nm (97 Kgm) a 3.500 giri.

Secondo i dati della casa automobilistica l’autonomia con un pieno è di circa 1.300 km, sfruttando sia la capacità da 35 litri del serbatoio GPL che quella da 10 litri del serbatoio a benzina. Costi di utilizzo molto contenuti, considerando che il GPL ha un prezzo del 60% in meno rispetto al benzina.

Nel dettaglio Kia Picanto 1.0 12V 5p. GPL percorre nei tratti urbani circa 18,5 km con un litro, che diventano 27,7 km nel ciclo extra urbano, dove la circolazione è più scorrevole.

Sul fronte delle prestazioni la Picanto raggiunge una velocità massima interessante: circa 153 Km/h con un’accelerazione da 0 a 100 di 14,4 s.

Anche all’interno dell’abitacolo gli ingegneri della Kia Motors Company hanno dato il meglio. L’auto infatti è equipaggiata con i più evoluti sistemi di sicurezza, dall’ABS agli airbag di guida per il passeggero e laterali di serie su tutti i modelli Picanto.

Gli spazi sono stati molto ben organizzati e, grazie all’abbattimento dei sedili, il bagagliaio può passare da una capacità di 200 litri ad una di 580 litri, con un pianale di carico orizzontale e privo di ingombri.

Le ulteriori dotazioni di serie, dall’autoradio al climatizzatore fino all’interattività del Total Connectivity System con il quale è possibile collegare i propri dispositivi MP3, rendono ancora più piacevole la guida di questa city car amica dell’ambiente.

Toyota Aygo: la super utilitaria dallo stile metropolitano

Toyota Aygo 1.0 12V VVT-i 3p. Edition (2013)Un’automobile dall’eleganza urbana, come viene definita in casa Toyota. La Aygo è una citycar in produzione dal 2005, nominata anche auto dell’anno dalla rivista Top Gear.

In Italia deve il suo successo all’ottimo rapporto qualità prezzo, ad una linea stilistica moderna e ad equipaggiamenti e prestazioni davvero interessanti.

La Toyota Aygo 1.0 12V VVT-i 3p. Edition (2013) si può acquistare ad un prezzo di € 9.950, che sale leggermente se si scelgono le versioni Active Connect, Lounge Connect, oppure la più accessoriata Orange Connect.

Il motore a benzina da 998 cc, 3 cilindri in linea, con cambio manuale a 5 marce, sviluppa una potenza di 68 Cv (50 Kw), facendo raggiungere all’auto una velocità massima di tutto rispetto (157 km/h) con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 13,7 sec.

Essendo però Aygo 1.0 12V VVT-i 3p. Edition (2013) una superutilitaria realizzata per il traffico cittadino e per spostamenti frequenti, le prestazioni più interessanti riguardano i consumi che, secondo le indicazioni della casa madre, risultano essere abbastanza contenuti. Nel ciclo urbano caratterizzato da continue fermate e ripartenze l’auto percorre quasi 19 km con un litro, mentre sui tratti extraurbani il consumo scende a 25 km con un litro.

Questo modello è dotato di 3 porte e, nonostante le dimensioni da citycar, permette di ospitare comodamente fino a 4 persone. Dispone di un bagaglio da 139 litri con una capacità massima di 450 litri, utile quindi per caricare anche oggetti ingombranti.

Per quanto riguarda le dotazioni di serie la Toyota Aygo 1.0 12V VVT-i 3p. Edition (2013) non teme confronti con le altre compatte sul mercato. Dal punto di vista della sicurezza dispone infatti di sistema frenante ABS, airbag per il guidatore e per il passeggero, nonché appoggiatesta posteriori indispensabili in caso di tamponamento per limitare i contraccolpi ed evitare danni alla colonna vertebrale.

L’Aygo monta inoltre di serie l’autoradio, il climatizzatore per viaggiare al fresco anche d’estate e i vetri elettrici anteriori, per aggiungere ancora comodità e stile a questa conveniente citycar marchiata Toyota.

Mercedes Classe A AMG: grinta, esuberanza e sportività!

Mercedes Classe A A 45 AMG 4Matic (2013)La Classe A 45 AMG 4Matic è stata presentata nel 2013 al Salone Internazionale dell’auto di Ginevra ed è ora disponibile anche sul mercato italiano con un prezzo di lancio di € 44.000.

Una cifra che sembra elevata ma è giustificata dalle prestazioni e dalle caratteristiche tecniche che come sempre è importante analizzare prima di effettuare l’acquisto di una nuova automobile.

Sono 360 i cavalli che spingono questo modello Classe A (W176), facendole raggiungere una velocità limitata elettronicamente di 250 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 di 6,7 sec e una coppia massima di 4.500 Nm (459 Kgm) che spinge letteralmente il pilota sul sedile.

Il motore è benzina sovralimentato, con 4 cilindri in linea di 1.991 cm³ e un rapporto di 181 cavalli per litro, considerato un record per un’auto prodotta in serie.

Per scaricare a terra tutta la potenza dell’auto la casa tedesca ha dotato questa sportiva di una trazione integrale 4Matic AMG che, grazie ai controlli elettronici, conferisce alla vettura una maggiore fluidità di guida e un elevato controllo sia in fase di accelerazione che in curva. L’auto è dotata inoltre di un cambio meccanico sequenziale a 7 marce, che esalta lo stile di guida e rende più rapidi gli innesti quando si spinge sull’acceleratore.

La Classe A 45 AMG 4Matic rispetta l’ambiente ed è infatti già omologata Euro 6, mentre per quanto concerne i consumi non risulta troppo avida di benzina. Nel ciclo misto percorre circa 14,4 km/l mentre in strade extra urbane circa 17,5 km/l. In città ha dei consumi leggermente maggiori dovuti invece alle numerose fermate e ripartenze e arriva a consumare 9,2 litri per 100 km.

La cura dei dettagli che caratterizza da sempre il marchio Mercedes emerge anche nelle dotazioni di serie, dove l’elettronica è presente con il controllo automatico della velocità, della stabilità e della trazione. La Mercedes Classe A 45 AMG 4Matic è dotata inoltre del correttore assetto fari per migliorare la visibilità in base al carico della vettura. Anche il navigatore satellitare è di serie. Mancano invece autoradio, sistema bluetooth e climatizzatore acquistabili a parte con circa € 1.300.

Alti livelli quindi per quanto riguarda la sicurezza, le prestazioni di guida e il prestigio: sedersi al volante di questa sportiva farà certamente dimenticare il prezzo necessario per acquistarla.