Archivio della categoria: News

Mercedes Classe A vs Volvo V40 vs Alfa Romeo Giulietta

confronto-auto-giulietta-classe-a-v40Confronto fra Volvo V40 VS Mercedes Classe A VS Alfa Romeo Giulietta

Confronto fra la nuova Mercedes Classe A 220 CDI, appena uscita e già omologata EURO 6, la “vecchia” Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM da 170 cavalli e la Volvo V40 D4 (cioè la versione diesel più potente, 170 cavalli anche per lei).
Auto simili in dimensioni e prezzi (a parte la Classe A scelta nella sua versione con cambio automatico), diverse nello spirito e anche nell’aspetto.

Se interessa… interessante anche la scheda tecnica della nuova Mercedes CLA (con relativo prezzo)

Auto sportive sotto i 30000 euro? Le dimenticate da Quattroruote!

Quali auto sportive potremmo acquistare con una spesa massima di 30000 euro? Ma soprattutto… quali auto possiamo definire sportive? Sembra banale ma… non lo è!
Proviamo a riprodurre la selezione fatta dal settimanale Quattroruote che, nel suo ultimo numero, sceglie appunto di confrontare il comportamento in pista, le doti dinamiche, i consumi e soprattutto le prestazioni di 6 auto sportive sotto i 30.000€: Abarth 595 turismo, Alfa Romeo Giulietta QV, Ford Focus ST, Mini Cooper S, Nissan Juke 190 HP, Subaru BRZ.
Da questa loro selezione, a mio parere, rimangono fuori auto meritevoli, ma cominciamo a definire cosa intendiamo per “sportività” nelle automobili.

Proviamo a restringere la ricerca in base al tempo nello sprint da 0 a 100 km/h, visto che la velocità massima con i limiti del codice della strada perde molto della sua importanza.
Impostandolo sotto i 6 secondi rimane acquistabile “solo” l’ottima Renault Mégane Coupé RS (265 cavalli), se andiamo su tempi più abbordabili e cerchiamo auto con scatto 0-100 km/h sotto i 7 secondi, allora ecco aumentare la scelta, e di molto, per totali 16 allestimenti.
Fra queste auto, la più economica è la Opel Corsa  OPC Nürburgring, con i suoi 211 cavalli per soli 1140 kg di peso, e un prezzo di appena 21.200 euro (listino, perchè poi in concessionaria si possono spuntare prezzi decisamente migliori). Stranamente questa macchina veloce, economica e scattante è sfuggita a Quattroruote, che le ha preferito una “piccolissima”, la Fiat 500 Abarth. Sicuramente interessante e soprattutto italiana… ma decisamente più costosa.

Altra auto “dimenticata” è la Ford Fiesta ST 2013, come Ford ST hanno preferito la Focus ST… gran macchina ma in mezzo ci sono 10.000 euro di differenza. Se mi prendi nel gruppo la piccola 500 Abarth, perchè alla Fiesta preferisci la Focus???

Se poi cerchiamo proprio la REGINA di questa nostra categoria, allora potremmo aggiungere un altro importante parametro: il consumo. Bello andare in giro veloci e scattanti, ma preservare il portafogli non dispiace a nessuno. Ecco quindi che, cercando chi dichiara di poter percorrere nel ciclo misto oltre 17 km con un litro di benzina è SOLO la mitica, intramontabile e MAI economica MINI COOPER!

La nuova BMW Serie 3 GT

BMW Serie 3 GT (Gran Turismo)Dopo il successo della Serie 5 GT, BMW ci riprova con la Serie 3 GT, presentata poche settimane fa al Salone di Ginevra.
Nonostante la sigla GT (Gran Turismo) designi una carrozzeria a 2 porte con un design vicino a quello della coupé, la BMW Serie 3 GT si presenta come una via di mezzo tra la berlina a 4 porte e la versione station wagon. Un’autovettura dalle dimensioni generose, molto spaziosa all’interno con un grande portellone ad apertura elettrica. Il bagagliaio accessoriato di illuminazione a LED, offre 25 litri in più di spazio rispetto alla Serie 3 Touring, per 520 litri complessivi.
Comparare auto online con ComparAuto serve appunto a scoprire le piccole e grandi differenze fra modelli di auto che possono sembrare molto simili, almeno a leggere il nome dell’allestimento che hanno.
La gamma della nuova BMW Serie 3 GT disporrà di cinque motorizzazioni con potenze fino ai 306 CV, trazione posteriore e cambio manuale a 6 marce o l’automatico a 8 rapporti come optional. La casa automobilistica ha già anticipato che per la fine dell’anno saranno disponibili anche le versioni a trazione integrale.
Il prezzo del modello base a motore diesel parte dai 37.990 euro, mentre chi preferisce il motore a benzina dovrà partire dai 38.940 euro.

La nuova BMW Serie 3 GT sarà disponibile sul mercato italiano a partire da Giugno 2013.

 

Elettrocity: il salone delle auto elettriche

elettrocity

Si è concluso ieri Elettrocity, il salone dedicato alle auto elettriche, alle moto e alle bici, ospitato a Roma dal 21 al 24 Marzo, presso Officine Farneto.
Ogni partecipante ha assistito all’esposizione di 60 veicoli, con la possibilità di provarli gratuitamente e capire la convenienza e i benefici della mobilità ecosostenibile.
Un’ottima iniziativa, utile a chi opterà per l’alimentazione elettrica al prossimo acquisto di un’auto.
Da non dimenticare inoltre gli ecoincentivi che l’Unione Europea concederà tra il 2013 e il 2015 a tutti coloro che sceglieranno di sostenere l’ambiente acquistando auto elettriche.

 

electrocity

Le tre auto più vendute in Italia nel 2012

Sul podio delle auto più vendute in Italia nel 2012, non potevano che esserci tre italiane, per la precisione tre case automobilistiche piemontesi: la Fiat che detiene primo e secondo posto esattamente come l’anno precedente e la Lancia che si aggiudica la medaglia di bronzo conquistata dalla Ford nel 2011.

1) Fiat Panda

Il primato spetta al modello più popolare della Fiat, dopo la 500. È l’utilitaria comoda per tutta la famiglia, pratica, versatile e con un buon rapporto qualità/prezzo, motivo per cui è la prima auto più venduta in tutta Italia

fiat panda

2) Fiat Punto

La più venduta nel 2011, nel 2012 cede il posto alla Fiat Panda, ma continua ad essere un’auto apprezzata da chi cerca comfort, eleganza e sportività in un’unica soluzione

fiat punto

3) Lancia Ypsilon

Una berlina a due volumi dalle dimensioni compatte, che riesce ad abbinare un design moderno ed elegante al comfort degli interni urban fashion.

lancia ypsilon

 Confronta le caratteristiche tecniche dei tre modelli su ComparAuto.it.