F.A.Q.

  1. Perché utilizzare Comparauto.it?
  2. Cosa posso fare su Comparauto.it?
  3. Come gestisco i risultati della ricerca?
  4. Come posso confrontare i veicoli tra loro?
  5. Come leggere i risultati del confronto?
  6. Che informazioni posso trovare sulla scheda tecnica di ogni modello auto?
  7. Cosa sono le ricerche precompilate?

 

1. Perché utilizzare Comparauto.it?
Se è il momento di cambiare auto, conoscere un modello in particolare o confrontare due o più modelli su cui hai ancora dei dubbi, Comparauto.it può aiutarti a prendere decisioni rapide e informate, grazie al suo sito così semplice e facile da utilizzare.

2. Cosa posso fare su Comparauto.it?
L’homepage di Comparauto.it presenta cinque sezioni differenti che potrai scegliere di utilizzare a seconda delle tue esigenze.

  • Cerca auto: ti agevola la ricerca di un modello in base ai parametri che ritieni siano importanti per l’auto che vorrai acquistare. Imposti il tuo budget, filtri tra nuovo o usato e selezioni il tipo di carrozzeria che preferisci. Il bottone giallo ti indicherà il numero di modelli auto con quelle caratteristiche, su cui potrai avviare il confronto e perfezionare la ricerca.
  • Seleziona auto: è una ricerca diretta per marca, modello e allestimento. Questa sezione di Comparauto.it è utile per chi ha già le idee chiare sul modello di auto da acquistare, o semplicemente cerca informazioni tecniche sull’automobile che già possiede.  
  • Cerca per marca: è una ricerca diretta per marca d’auto, per visionare tutti i modelli presenti sul sito della tua casa automobilistica preferita.
  • Assicurazione auto: grazie alla collaborazione con ComparaMeglio.it, comparatore online di prodotti assicurativi e finanziari, su Comparauto.it avrai anche la possibilità di calcolare un preventivo per l’assicurazione della tua auto attuale o quella che avrai intenzione di acquistare dopo aver effettuato un’accurata ricerca.  
  • Finanziamenti: anche questo servizio è offerto da ComparaMeglio.it e ti permette di confrontare online diverse offerte di prestiti, scegliere la migliore e ricevere in tempi brevi il parere di fattibilità da parte della Finanziaria.

3. Come gestisco i risultati della ricerca?
Dopo aver avviato una ricerca dalla sezione “Cerca auto”, otterrai un elenco di modelli ordinati in base al prezzo, dal più economico al più caro, ma potrai anche ordinare i risultati per potenza, consumo o velocità, in ordine crescente o decrescente.
Sulla parte sinistra della pagina dei risultati, potrai raffinare la ricerca selezionando tanti altri parametri riguardanti le caratteristiche dell’auto, mentre per ogni singolo risultato avrai la possibilità di aprire la scheda tecnica con tutte le informazioni necessarie, o salvare il modello, attraverso il bottone “compara” per un confronto successivo con altre marche, modelli o allestimenti della stessa auto.

4. Come posso confrontare i veicoli tra loro?
Sulla pagina dei risultati del “Cerca auto”, una volta che avrai salvato il singolo modello per una comparazione, si aprirà una finestrella blu in fondo e a destra della pagina, che salverà di volta in volta le tue ricerche. In qualsiasi momento potrai eliminare un modello, eliminarli tutti o aggiungerne altri.
Quando avrai deciso su che modelli voler effettuare il confronto, ti basterà cliccare sul bottone “compara”, questa volta della finestrella blu, e in automatico si aprirà una pagina su cui sarà facile confrontare i diversi modelli sulla base delle caratteristiche tecniche.
Anche in “Seleziona auto” e “Cerca per marca” avrai la possibilità di salvare in ogni momento un modello per confrontarlo successivamente.

5. Come leggere i risultati del confronto?
Sulla pagina di comparazione troverai i modelli auto, precedentemente selezionati, disposti per colonna, in modo da poter leggere e confrontare le caratteristiche tecniche riga per riga. Le etichette a sinistra, corrispondenti ad ogni parametro, potranno essere trascinate e ordinate come preferisci. Comparauto.it ti mostrerà da subito i vantaggi di uno o l’altro modello, evidenziando in verde il rispettivo dato e indicando una valutazione totale, su 10 punti, in fondo alla pagina.
La sezione “vantaggi” sulla stessa pagina di confronto, ti riassumerà i motivi per cui vale la pena acquistare ogni singolo modello.

6. Che informazioni posso trovare sulla scheda tecnica di ogni modello auto?
Una volta aperta la scheda tecnica di ogni modello auto, ti troverai cinque sezioni differenti per poterti guidare nella scelta di un’auto, attraverso tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno.

  • Scheda: ti riassume in maniera schematica tutte le caratteristiche tecniche del modello di auto che hai selezionato.
  • Descrizione: ti permette di avere un quadro più completo dell’auto, spiegandoti in maniera esaustiva ogni singolo parametro.
  • Recensioni: per vedere come è valutata l’auto che hai selezionato dagli utenti di Quattroruote Advisor. Oltre a un giudizio generale su una scala a 5 punti, vengono valutate le prestazioni insieme al prezzo e al corpo vettura.
  • Auto simili: qui vengono suggerite da Comparauto.it altri modelli simili a quello selezionato, senza allontanarsi dal prezzo e dalle caratteristiche da te selezionate.
  • Compra usata: per farti un’idea della valutazione dell’usato a partire dal 2003 e, cercare i rispettivi annunci su ebay qualora fossi interessato.

7. Cosa sono le ricerche precompilate?
Sono ricerche che Comparauto.it ha già effettuato per te, selezionando solo alcuni dei parametri presenti nella pagina dei risultati. Se sei interessato a delle categorie di auto in particolare, conviene partire da una di queste ricerche per poi perfezionarle con l’aggiunta delle altre caratteristiche a cui sei indirizzato.

  • Bassi consumi: sono auto che consumano dai 30 km/l in su
  • Più scattanti: comprende auto dalle alte prestazioni, la cui accelerazione dai 0 ai 100 Km/h è compresa tra i 2 e i 4 secondi
  • Più veloci: sono auto estremamente prestanti con una velocità massima che supera i 300 km/h
  • Più economiche: questa ricerca è utile per chi ha poco budget a disposizione e non vuole spendere oltre i 9000 euro, cifra preimpostata da Comparauto.it
  • Più basse: generalmente le coupé e le spider che non superano i 120 cm di altezza
  • Capienti ed economiche: sono auto abbastanza grandi che consumano poco, dai 22 km/l in su, e hanno bagagliai capienti, a partire da 600 l
  • Appena uscite: presenta le novità nel mondo auto, le produzioni dell’ultimo anno di ogni casa automobilistica
  • Elettriche: presenta i modelli di auto che non inquinano l’ambiente, sempre più richieste per l’importanza dell’argomento e per i numerosi ecoincentivi messi a disposizione dall’Unione Europea.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>